Una volta scelte le sementi e/o le piante e portate a casa, inizia il bello: semine, trapianti, irrigazioni, concimazioni, potature, lotta a eventuali infestanti o parassiti. Cimentarsi con tutto ciò non solo permette di creare e mantenere un bel giardino o balcone, ma costituisce anche un’occasione di apprendimento continuo in un ambiente stimolante, tanto benefico per le funzioni cognitive. Da non sottovalutare, poi, il risvolto fitness (eseguire trapianti e semine, innaffiare, potare, rastrellare e rasare il prato sono considerati alla stregua di attività fisiche a intensità moderata) e quello psicologico (pare che soli cinque minuti di giardinaggio al dì migliorino l’umore e l’autostima). Indispensabili per godere di tutti questi benefici sono i materiali e le attrezzature appropriate, a partire da terricci, ammendanti, fertilizzanti, vasi, strumenti. I nostri collaboratori sono pronti a consigliare i prodotti più adatti a ogni esigenza, spiegando il corretto uso di ciascuno ed eventuali precauzioni per la sicurezza.
Attenzione: un giro periodico in questo reparto è raccomandato anche a chi è nato “con le mani nella terra” e si affida a materiali e attrezzature tradizionali. Scommettiamo che rimarrebbe piacevolmente sorpreso dalle nuove proposte ecosostenibili ed ergonomiche?